Logo Corsi Foto Analogica - Corsi di Fotografia dell'Ass. Cult. AcromaticaLogo Corsi Foto Analogica - Corsi di Fotografia dell'Ass. Cult. AcromaticaLogo Corsi Foto Analogica - Corsi di Fotografia dell'Ass. Cult. AcromaticaLogo Corsi Foto Analogica - Corsi di Fotografia dell'Ass. Cult. Acromatica
  • Home
  • Corsi di Fotografia
  • Calendario
  • Iscrizioni
  • Laboratorio
    • Stampa Fine Art
  • Chi Siamo
    • Andrea Calabresi
    • Elisabetta Cameli
  • Contatti
  • Blog
  • Video
  • Italiano
Italiano
✕

Le prossime, grandi, novità.

  • Home
  • Non categorizzato
  • Le prossime, grandi, novità.
Le Balere di Gian Luca Perrone alla Galleria Gallerati di Roma
Le Balere di Gian Luca Perrone alla Galleria Gallerati di Roma
25 Giugno 2014
Mary Ellen Mark
R.I.P. Mary Ellen Mark
27 Maggio 2015
7 Maggio 2015
Le prossime, grandi, novità

CorsiFotoAnalogica sta cresendo sempre più, grazie ai suggerimenti di voi studenti e grazie alle rinnovate energie che ci portano le nuove collaborazioni. Lo staff si allarga, infatti, con artisti e tecnici validissimi: Gian Luca Perrone, Tommaso Grassi, Sandro Presta ed Elisabetta Cameli.

I primi frutti di tante nuove energie sono i corsi che terranno Gian Luca Perrone ed Elisabetta Cameli, e sono già in calendario. Sono corsi interessantissimi e molto diversi da quelli storicamente proposti da Andrea Calabresi.

Un’altra grande novità arriverà questa estate con i “Summer Workshops”, corsi intensivi settimanali dedicati all’arte di fare fotografia. Nei nostri Summer Workshops affronteremo i diversi aspetti di quest’arte tanto usata eppur tanto complessa, spaziando dalla tecnica alla ricerca artistica.

Saranno settimane per comprendere e per fare nelle quali, oltre all’insegnamento, si alterneranno momenti di convivialità e di confronto; confronto necessario per una crescita individuale e artistica, e che è alla base del nostro lavoro: oltre alle ore dedicate alle lezioni si starà insieme discutendo e parlando di arte e fotografia accorciando le distanze tra il pensiero e l’azione in un continuo rapporto di scambio.

Una settimana di corso vi permetterà non solo di approfondire  il processo tecnico-pratico, ma anche di conoscere nuovi artisti e autori scoprendo idee diverse e inaspettate. Dulcis in fundo (lo dimentico sempre) tutto questo sarà accompagnato dagli scenari toscani, fondamentali nei nostri woorkshop, che faranno da cornice alle intense sessioni fotografiche e alle meritate pause.

Share
Andrea Calabresi
Andrea Calabresi
Andrea Calabresi unisce ad una più che trentennale pratica della camera oscura una lunga esperienza di insegnamento. Ha iniziato nel 1996 a tenere corsi privati ai quali si sono negli anni affiancati incarichi “istituzionali”, dapprima presso la Scuola Romana di Fotografia (2001), poi presso il Toscana Photographic Workshops (dal 2002) per finire (dal 2004) con l’incarico come adjunct professor presso l’Art Department della Syracuse University di New York presso la quale tiene regolarmente brevi corsi specialistici.

Related posts

Il mio primo tutorial di Camera Oscura è on-line!
1 Maggio 2021

Che cos’è il contrasto?


Read more
1 Maggio 2021

Metodo di lavoro.


Read more
Corso La Fotografia Analogica
1 Maggio 2021

Priorità. Le cose che contano, in ordine di importanza.


Read more

Laboratorio


Fototeca Manfrediana - Via Santa Maria dell'Angelo 24
48018 - Faenza (RA)
+39 339 4848670
Navigazione GPS

Associazione


Ass. Cult. Acromatica
via Ponte Romano, 13
48018 - Faenza (RA)
C.FISC: 91416980372
Scarica lo Statuto

Menu


  • Corsi di Fotografia
  • Calendario
  • Iscrizioni
  • Laboratorio
  • Chi Siamo
  • Blog
© 2019 CorsiFotoAnalogica.it All Rights Reserved.Cookie Policy | Privacy PolicyWeb Design by Claudio Lissi Digital Design
Italiano
  • No translations available for this page