
Questo corso è rivolto a chi già sviluppa e stampa in camera oscura, ma ha una tecnica ancora incerta, con risultati altalenanti.
Sotto la guida del docente verranno riviste le nozioni fondamentali e costruite più solide basi per ogni fase della creazione di una fotografia analogica, dallo scatto alla stampa finale.
Cosa si impara?
- ad approfondire la tecnica di esposizione, lavorando anche con luci difficili.
- a migliorare la tecnica di sviluppo del negativo.
- a conoscere i vari tipi di rivelatori e a scegliere quello più adatto.
- ad approfondire la tecnica di stampa con mascherature e bruciature.
A chi è rivolto?
intermedi
Prossime Date
30 Settembre – 1° Ottobre 2023
25 – 26 Novembre 2023
3 – 4 Febbraio 2024
6 – 7 Aprile 2024
18 – 19 Maggio 2024
Docenti
Andrea Calabresi
Programma
Sabato
Mattina (10-11): Revisione dei negativi e delle stampe degli studenti.
Mattina (11-13): Lezione teorica e sessione di scatto in esterna.
Pomeriggio (14-18): Guida alla scelta del rivelatore e sviluppo rullini.
Domenica
Mattina (10-13): Sessione di stampa.
Pomeriggio (14-18): Mascherature e bruciature.
Materiali
- 3 Rulli. (Consigliati: kodak 400 T-Max, Ilford Hp5+)
- Negativi e stampe.
- Un pacco o più di carta politenata da 50 fogli 18×24 o 24×30 (Consigliate Ilford MGRC perla e Foma 312).
Costo
340 euro a persona