
Cosa si impara?
- ad approfondire la tecnica di esposizione, lavorando anche con luci difficili.
- a migliorare la tecnica di sviluppo del negativo.
- a conoscere i vari tipi di rivelatori e a scegliere quello più adatto.
- ad approfondire la tecnica di stampa con mascherature e bruciature.
A chi è rivolto?
intermedi
Prossime Date
Dal 29 al 30 Ottobre 2022
Dal 10 al 11 Dicembre 2022
Dal 11 al 12 Febbraio 2023
Dal 6 al 7 Maggio 2023
Docenti
Andrea Calabresi
Programma
Sabato
Mattina (10-11): Revisione dei negativi e delle stampe degli studenti.
Mattina (11-13): Lezione teorica e sessione di scatto in esterna.
Pomeriggio (14-19): Guida alla scelta del rivelatore e sviluppo rullini.
Domenica
Mattina (10-13): Sessione di stampa.
Pomeriggio (14-19): Mascherature e bruciature.
Materiali
- 3 Rulli. (Consigliati: kodak 400 tmax)
- Negativi e stampe.
- Un pacco o più di carta politenata da 50 fogli 24×30.
I materiali possono essere forniti direttamente dall’associazione previa richiesta da parte del partecipante.
Costo
340 euro a persona