
Gli studenti seguiranno una specifica sequenza operativa, sviluppando i negativi secondo le condizioni luminose incontrate e conseguentemente stamperanno sotto la guida del docente, per verificare quali combinazioni tra esposizione, sviluppo e contrasto della scena, producano risultati più efficaci.
Cosa si impara?
- a valutare il contrasto della scena, ed adattare ad esso lo sviluppo e l’esposizione del negativo.
- a valutare correttamente esposizione e sviluppo dei negativi.
- a impostare parametri di lavoro personalizzati.
- ad ottenere negativi più facili da stampare e stampe di migliore qualità, da qualunque condizione luminosa di partenza.
A chi è rivolto?
intermedi, avanzati
Prossime Date
6 e 7 Giugno 2020 – Sold Out!
20 e 21 Giugno 2020 – Sold Out!
28 e 29 Novembre 2020
13 e 14 Febbraio 2021
10 e 11 Aprile 2021
Docenti
Andrea Calabresi
Programma
Sabato
Mattina (10-13) e Pomeriggio (14-19): Esposizione Vs. sviluppo. Strategia dello scatto ed interpretazione della lettura esposimetrica in base al contrasto della scena, a seguire scatti guidati e sviluppo negativi.
Domenica
Mattina (10-13) e Pomeriggio (14-19): Stampa dei negativi ed analisi dei risultati.
Materiali
- 5 Rulli (consigliati: Kodak 400 tmax)
- un pacco di carta politenata 24×30 (consigliate: Adox MCP 312, Ilford MG-RC Pearl o Foma Fomaspeed 312).
Costo
330 euro a persona